Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Tecnico di Ingegneria Clinica

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Tecnico di Ingegneria Clinica altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team. Questa posizione è fondamentale per garantire il corretto funzionamento e la manutenzione delle apparecchiature mediche all'interno di strutture sanitarie, contribuendo così alla sicurezza dei pazienti e all'efficienza operativa. Il candidato ideale avrà una solida conoscenza delle tecnologie biomediche, delle normative di sicurezza e delle procedure di manutenzione preventiva e correttiva. Il Tecnico di Ingegneria Clinica sarà responsabile dell'installazione, calibrazione, manutenzione e riparazione delle apparecchiature mediche, assicurandosi che siano conformi agli standard di sicurezza e alle normative vigenti. Inoltre, collaborerà con il personale medico e tecnico per garantire un utilizzo ottimale delle tecnologie sanitarie, fornendo supporto tecnico e formazione quando necessario. Le principali responsabilità includono la diagnosi e la risoluzione dei problemi tecnici, la gestione della documentazione relativa alle apparecchiature e il coordinamento con i fornitori per la manutenzione e l'aggiornamento delle tecnologie. Il candidato dovrà inoltre monitorare le prestazioni delle apparecchiature, identificare eventuali rischi e proporre soluzioni per migliorare l'affidabilità e l'efficienza dei dispositivi. Per avere successo in questo ruolo, è essenziale possedere una laurea o un diploma in ingegneria biomedica, elettronica o un campo correlato, oltre a una comprovata esperienza nella manutenzione di apparecchiature mediche. È richiesta una conoscenza approfondita delle normative di sicurezza e delle procedure di gestione del rischio clinico. Inoltre, il candidato ideale dovrà dimostrare eccellenti capacità di problem-solving, attenzione ai dettagli e una forte attitudine al lavoro di squadra. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale e formazione continua. Se sei appassionato di tecnologia medica e desideri contribuire al miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Installare, calibrare e mantenere le apparecchiature mediche.
  • Effettuare diagnosi e riparazioni su dispositivi malfunzionanti.
  • Garantire la conformità delle apparecchiature alle normative di sicurezza.
  • Fornire supporto tecnico e formazione al personale sanitario.
  • Gestire la documentazione relativa alla manutenzione e agli interventi tecnici.
  • Monitorare le prestazioni delle apparecchiature e proporre miglioramenti.
  • Collaborare con fornitori e tecnici per aggiornamenti e riparazioni.
  • Partecipare a programmi di formazione e aggiornamento professionale.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea o diploma in ingegneria biomedica, elettronica o campo correlato.
  • Esperienza nella manutenzione e riparazione di apparecchiature mediche.
  • Conoscenza delle normative di sicurezza e delle procedure di gestione del rischio clinico.
  • Capacità di problem-solving e attenzione ai dettagli.
  • Eccellenti competenze comunicative e relazionali.
  • Capacità di lavorare in team e sotto pressione.
  • Disponibilità a partecipare a corsi di aggiornamento e formazione continua.
  • Conoscenza dei software di gestione delle apparecchiature biomediche.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Può descrivere la sua esperienza nella manutenzione di apparecchiature mediche?
  • Come gestisce una situazione in cui un dispositivo medico critico smette di funzionare?
  • Quali strategie utilizza per garantire la conformità alle normative di sicurezza?
  • Ha esperienza nella formazione del personale sanitario sull'uso delle apparecchiature?
  • Come affronta la risoluzione di problemi tecnici complessi?
  • Quali strumenti e software ha utilizzato per la gestione delle apparecchiature biomediche?
  • Può fornire un esempio di un miglioramento che ha implementato in un ambiente sanitario?
  • Come si tiene aggiornato sulle nuove tecnologie e normative nel settore biomedico?